Gestione dei rifiuti urbani associata al virus Sars-CoV-2
A partire da Venerdì 18 Marzo 2022, in conformità con le indicazioni dettate dall'Istituto Superiore di Sanità (nota tecnica ad interim del 08/03/2022), anche in presenza di una persona positiva al Sars-Cov-2 si può continuare a fare la raccolta differenziata dei rifiuti, a patto di seguire alcuni accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta.
Queste le indicazioni per lo smaltimento dei rifiuti in presenza di un positivo al Sars-CoV-2:
- confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi. Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell'involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto. Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l'altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica;
- diversamente, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati. Tale scelta è stata determinata per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta dei rifiuti.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Disposizioni raccolta rifiuti covid | ![]() |
199 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA PRIVATA E VIGILANZA |
---|---|
Referente: | Matteo Muggianu |
Indirizzo: | Via Baumbereu 2, 08040 Triei (OG) |
Telefono: | 0782618023 |
Fax: | 0782618131 |
Email: | ufficiotecnico@comunetriei.it |
Email certificata: | tecnico@pec.comunetriei.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.